top of page

I Partners 2015

Grazie a tutti coloro che collaborano con noi per rendere questo evento unico.

PARTNER
Cantine Tollo

Nel 1960, nel pieno clima di fermento vitivinicolo che animava il territorio abruzzese, nasce Cantina Tollo, oggi tra le più importanti realtà del settore vitivinicolo italiano. Passione, impegno e valori condivisi hanno guidato la storia della Cantina e continuano ad accompagnarne i successi. Oggi Cantina Tollo commercializza 13 milioni di bottiglie, vanta 780 soci e 3.000 ettari coltivati in un territorio ideale, che si estende dalle pendici della Maiella fino alle colline del litorale. La produzione si concentra sui vitigni autoctoni, quali Montepulciano d'Abruzzo, Trebbiano d'Abruzzo, Pecorino, Passerina e Cococciola, coltivati all'insegna della sperimentazione in campo e in cantina e di un costante sviluppo della qualità, strategia che è valsa ai vini della Cantina numerosi e prestigiosi riconoscimenti.

 

www.cantinatollo.it

 

Slamp
Ferrarelle

Ferrarelle è marchio storico della cultura alimentare del nostro paese, sinonimo di qualità, gusto unico e eccellenza Made in Italy, dal 1893 sempre presente sulle migliori tavole e nei migliori ritrovi enogastronomici, non poteva perciò mancare a questo appuntamento definito il più grande ristorante del mondo che riunisce foodies, appassionati e golosi.

Ferrarelle è l’unica acqua minerale che può vantare una certificazione di effervescenza naturale secondo la specifica tecnica SGS, che attesta che tutte le sue bollicine sono 100% frutto solo della magia della natura. Alla sua effervescenza naturale deve il suo profilo organolettico unico, ideale per accompagnare il gusto e i sapori e favorire una corretta digestione, e il suo mix ineguagliabile di sali minerali, tra cui calcio, bicarbonato e silice, che rivitalizzano tutto il corpo.

Ferrarelle. Vivi effervescente. 

www.ferrarelle.it

Buonn Coffee

Buonn Coffee. Un viaggio alla scoperta dei segreti del caffè filtro.

Buonn Coffee è la soluzione per un Caffè Filtro di eccellenza, un connubio tra la sapiente ricerca dei migliori caffè, siano essi miscele o mono origini, e una gamma di macchinari accuratamente selezionata. Un marchio che è garanzia del raggiungimento di un prodotto di qualità superiore.

Con Buonn Coffee vogliamo accompagnare i nostri clienti in un viaggio alla scoperta dei segreti del caffè filtro e diffondere la conoscenza delle basi per una preparazione perfetta.

www.buonncoffee.it

Molinari

LA SAMBUCA NEL MONDO È SOLO MOLINARI

Molinari, in Italia, è sinonimo di sambuca.
Nel mondo, il suo nome porta subito alla mente il made in Italy e la sua qualità.
È nel 1945, a Civitavecchia, che Angelo Molinari, esperto liquorista, fonda l'azienda e crea un prodotto di altissima qualità, dal gusto inconfondibile: la Sambuca Extra.

La Dolce Vita di Molinari
Prodotta per i primi 14 anni in un opificio di tipo artigianale, Sambuca Extra Molinari si diffonde in poco tempo in tutta Italia e diventa uno dei simboli della "Dolce Vita" romana.
È proprio Angelo Molinari, con i figli Marcello e Mafalda, a suggerirla ai barman e ai ristoratori di via Veneto a Roma, che la servivano con qualche chicco di caffè (possibilmente in numero dispari, per una forma di scaramanzia). La "Sambuca con la mosca" conquista così paparazzi e divi come Anita Ekberg, Marcello Mastroianni e Walter Chiari.
www.molinari.it

 

Phom

Creatività e innovazione danno vita a idee all’avanguardia, puntando sulla filosofia della sostenibilità ambientale e la cultura del riciclo.

phom, un’officina che utilizzando materie prime come legno, acciaio e cemento, realizza complementi di design assolutamente unici ma non solo, rivisita anche mobili antichi donando una nuova veste a ciò che ormai sembra passato. La nuova frontiera dell’arredamento, si basa sul recupero. Creatività e innovazione danno vita a idee all’avanguardia, puntando sulla filosofia della sostenibilità ambientale e la cultura del riciclo.

phom progetta, produce e vende elementi d’arredo come tavoli, poltrone, sgabelli, panchine o divani personalizzati, creando soluzioni per interni ed esterni. Ma non si ferma solo a questo, progetta e reinventa anche quelli che sono gli spazi di un appartamento di un negozio o di un locale. La scelta di questi materiali per arredare i vostri spazi, vi permetterà di vivere in ambienti originali, con dei costi contenuti e scegliendo il riciclo come mood of life.

www.phomitalia.com

Quando ho fondato SLAMP, nel 1994, il mio obiettivo era quello di creare qualcosa di veramente nuovo nel panorama del design italiano: una realtà in grado di offrire lampade di qualità, capaci di unire in sé la cura quasi artigianale all’eccellenza della produzione industriale. Prodotti realizzati in materiali brevettati e innovativi, che fossero unici e immediatamente riconoscibili. Così, dopo aver riunito intorno a me alcuni dei maggiori designers internazionali, come Mendini, Cibic, Dalisi, Garro, Munari, nasce lo “Slamp Tube” nelle sue tante versioni grafiche: da allora la crescita di SLAMP non si è mai fermata, tanto da essere oggi un marchio tra i più rappresentativi nel panorama dell’illuminazione decorativa di design, vero e proprio punto di riferimento per chiunque desideri un oggetto ricercato, originale, esclusivo eppure alla portata di tutti. Il successo di SLAMP sta tutto nel suo DNA, fatto di curiosità per i nuovi materiali e per la sperimentazione, di fiducia nel proprio istinto ma sempre attraverso le soluzioni ingegneristiche più avveniristiche. Un perfetto accordo tra il rifarsi ai grandi maestri e la forza visionaria, la grande passione e le innegabili competenze, che guidano i miei giovani designer dello Slamp Creative Team oltre i limiti del già visto. Perché per SLAMP l’importante è superarsi. Ogni volta.

www.slamp.com

Rastal

Nel 1919, il tedesco Eugen Sahm capì l’importanza del giusto bicchiere per ogni bevanda e fondò la Rastal GmbH, azienda nata per “vestire il bere”.

Fin da subito, Rastal si impose sul mercato del vetro, portando idee e sistemi di produzione nuovi e rivoluzionari, facendo del bicchiere uno strumento efficace di comunicazione.

Lo sviluppo dell’azienda fu così rapido da costituire un organico di oltre 150 operai dopo soli 50 anni di attività, fino ad arrivare ai giorni nostri con uno staff di 500 persone, organizzate al meglio per creare, sviluppare, produrre calici esclusivi.

Il vetro di Rastal ad oggi viene prodotto sia automaticamente, ma sempre con tecniche di lavorazione di altissimo livello, sia a mano, nel rispetto delle antiche tradizioni, da mastri vetrai che sanno creare da un pugno di sabbia calici e decanters unici.

www.rastal.it

 

 

  • Facebook Classic
  • Instagram Social Icon
  • Twitter Classic

© 2015 by Brand Events Italy srl.

PER RISERVARE IL VOSTRO TAVOLO IN TRATTORIA CHIAMATE IL NUMERO: +39 392 3938523 

OPPURE SCRIVETE A: booking@romafoodstory.it

Si ringraziano:

In collaborazione con:

Un progetto di:

bottom of page