La Trattoria del Cinema
2 realtà straodinarie nell'interpretare la cucina romana tradizionale saranno per la prima volta al Festival del Cinema. Una grande area dedicata nella piazza di ingresso del Festival, un ristorante che a rotazione ospiterà tra le osterie più importanti della capitale, ciascuna specializzata in piatti d'eccellenza della tradizione romana.
Dal 16 al 20 ottobre troverai:
Al 59

“Al 59″ è stato fondato nel 1982 in via angelo Brunetti, nel cuore di Roma. Aperto da Cesarina, dopo la fama raggiunta con la sua cucina romagnola, prima a Bologna, poi a Roma in via Piemonte. E´stato luogo d’ incontro per persone di spettacolo e cultura, ma sopratutto amanti della cucina. Seppur mantenendo un atmosfera riservata, Al 59 resta al centro dello scenario de “La dolce Vita”. Seconda casa per Fellini e Gasman, e tante altre celebrità, dove era possibile scappare dalla vita pubblica, è diventato negli anni un punto storico per Roma e la sua cucina.
Al 59
Via Angelo Brunetti 59
00186 Roma
Dal 20 al 25 ottobre troverai:
Da Benito Al Ghetto

da Benito al Ghetto
Via dei Falegnami, 12
00186 Roma
Nicola e Massimo. Siamo due amici, cresciuti insieme, sempre insieme.
Nel 2011 abbiamo iniziato l’avventura di Benito al ghetto con la stessa incoscienza che avevamo a vent’anni, ereditando una missione importante.
L’osteria, fondata nel 1967 da Benito Mercuri, era di fatto luogo storico di Roma, un vero riferimento per gli appassionati della cucina romanesca più autentica. Per noi è stato sin dal principio un piacere e una sfida gestirlo e trasformarlo in qualcosa di nuovo dove tradizione, ricerca ed eleganza si incontrano. È un mestiere difficile, stancante e stressante. Ma lo facciamo ogni giorno con lo spirito di due compagni di banco che escono il sabato sera. Per noi è un gioco continuo. Un gioco che prendiamo molto sul serio.
Scopri di più sui nostri ristoranti

Gli orari della Trattoria.
Ogni giorno la cucina sarà aperta
dalle 12:00 alle 16:00
dalle 19:00 alle 23:00